AVVISO CANDIDATURE PER SERVIZI DI SUPPORTO ALLE FAMIGLIE
Il Comune di Capri in qualità di Capofila dell’Ambito Territoriale N34 comunica a tutti i cittadini residenti nel comune di Capri e Anacapri che sono aperte le iscrizioni ai servizi di supporto alle famiglie finalizzati a sostenere le stesse nella fuoriuscita dalla loro condizione di vulnerabilità e fragilità sociale, nell’ambito dell’attuazione del Progetto “InclUSione” “I.T.I.A. Intese Territoriali di Inclusione Attiva” P.O.R. Campania FSE 2014-2020, Asse II Obiettivo Specifico 6 (Azione 9.1.2. e 9.1.3.) Obiettivo Specifico 7 (Azione 9.2.1 E 9.2.2) - CUP D49E19000570006 – Codice SURF 17076AP000000047 - Cod. Uff. 46.
Le attività saranno realizzate dai partner dell’ATS, Prisma Cooperativa Sociale per Azioni ONLUS e Oltre i Sogni, in conformità alle prescrizioni di cui ai Regolamenti Regione Campania, anche secondo le direttive emanate in relazione all’emergenza COVID-19, nell’arco degli anni 2021-2023. I servizi previsti sono:
● costituire un elenco di beneficiari delle misure di inclusione, potenziali utenti del Centro polifunzionale per minori con un’età inferiore ai 18 anni;
● offrire servizi di supporto attraverso le seguenti proposte:
Educativa Territoriale per minori di età compresa tra i 6 e i 18 anni che prevede le sottoelencate attività rivolte a 24 nuclei familiari:
- sostegno scolastico il cui obiettivo sarà quello di sostenere i minori con difficoltà ad acquisire un metodo di studio appropriato alle proprie esigenze;
- educazione di gruppo basato sull’apprendimento cooperativo attraverso confronti e dibattiti su tematiche legate all’attualità legandole al percorso di studio;
- laboratori teatro-danza il cui obiettivo è quello di stimolare sensibilità e attitudine alla creatività espressiva;
- laboratori di scrittura creativa il cui obiettivo è quello di stimolare le potenzialità inventive e avvicinare al piacere della lettura;
- Progetto ”io non ci sto”, svolto in sinergia tra genitori e docenti (solo per minori di età compresa tra gli 11 e i 16 anni) il cui obiettivo è quello di conoscere prima per contrastare poi le diverse tipologie di dipendenze;
- Escursioni e visite guidate, per minori di età compresa tra gli 11 e i 16 anni, da attivare nel periodo estivo, volte a promuovere il territorio isolano.
Sostegno alla genitorialità rivolto alla coppia di genitori o anche a uno solo dei due genitori al fine di promuovere il benessere delle famiglie per affrontare e risolvere la complessità affettiva-emotiva e l’ambivalenza che complicano le relazioni con i figli:
- Counseling genitoriale;
- Incontri su alimentazione e salute, star bene a tavola e prevenzione dell’obesità e del sovrappeso infantile;
- Incontri sulla sicurezza e l’organizzazione della casa a misura di bambino.
Servizio di affiancamento rivolto a nuclei familiari con minori tra i 0 e i 12 mesi di età con il fine di sostenere le famiglie nella fase embrionale dell’essere genitori;
La Casa Azzurra, rivolto a n. 10 nuclei familiari con minori tra i 18 e i 36 mesi non frequentanti il nido, articolato con un incontro a settimana dalle 14.30 alle 16.30 presso il micronido Spazzolino sito in Via Giuseppe Orlandi n. 247 Anacapri.
Requisiti previsti per potersi candidare:
● fruitori del Reddito di Inclusione / Reddito di Cittadinanza ;
● soggetti che si trovino in una delle seguenti condizioni di svantaggio (ai sensi del DM 17 ottobre 2017):
a) non avere un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi/12 mesi/24 mesi;
b) avere un'età compresa tra i 15 e i 24 anni;
c) non possedere un diploma di scuola media superiore o professionale (livello ISCED 3) o aver completato la formazione a tempo pieno da non più di due anni e non avere ancora ottenuto il primo impiego regolarmente retribuito;
d) aver superato i 50 anni di età ovvero coloro che hanno compiuto 50 anni di età;
e) essere un adulto che vive solo con una o più persone a carico o coloro che hanno compiuto 25 anni e che sostengono da soli il nucleo familiare in quanto hanno una o più persone a carico ai sensi dell’art. 12 del testo unico delle imposte sui redditi di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917;
f) essere occupato in professioni o settori caratterizzati da un tasso di disparità uomo – donna che supera almeno del 25% la disparità media uomo-donna in tutti i settori economici se il lavoratore interessato appartiene al genere sottorappresentato;
g) appartenere a una minoranza etnica di uno Stato membro UE e avere la necessità di migliorare la propria formazione linguistica e professionale o la propria esperienza lavorativa per aumentare le prospettive di accesso ad un'occupazione stabile;
● soggetti presi in carico da parte del servizio sociale professionale e/o del servizio sanitario competente sul territorio di riferimento;
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.
Il modello di domanda può essere scaricato dal sito istituzionale del comune di Capri - sezione Albo pretorio online - www.cittadicapri.it
La domanda deve essere inviata all’indirizzo pec protocollo.cittadicapri@legalmail.it oppure consegnata a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Capri sito in Piazza Umberto I n.9 entro e non oltre il 12/02/2021.
Capri, 08/02/2021
Il Coordinatore dell’Ambito Territoriale N34
Vilma Coppola